AO pages banner (002).jpg

Azionariato Attivo

Sostenibilità che crea valore: la nostra ricerca

pdf - 14.79 MB

Scarica report

pdf - 3.94 MB

Scarica report breve

Da quando la divisione di Asset Management di L&G è stata istituita nel 1970, ci siamo impegnati attivamente nella tutela dei diritti degli investitori. Nel 2000, ulteriormente rafforzato questo impegno creando un team dedicato alla Stewardship degli investimenti.

"Il nostro impegno verso gli investimenti responsabili è riflesso nella missione di L&G: 'Investire nel lungo termine. Il nostro futuro dipende da questo.'"

"In qualità di titolari universali1 per conto dei nostri clienti, ci assumiamo la responsabilità di affrontare i principali rischi macroeconomici e sistemici. Il nostro obiettivo è affrontare le problematiche di mercato e accelerare i progressi nelle complesse sfide della sostenibilità globale."

La nostra relazione sulla ownership attiva descrive in dettaglio come abbiamo esercitato i diritti di voto su tutto il portafoglio e le modalità con cui abbiamo instaurato pratiche di engagement con società, organismi decisionali e altri stakeholder. L'obiettivo è apportare cambiamenti positivi su temi quali clima, natura, diversità, salute e governance.

3,447⁽¹⁾

Il numero di società con cui i nostri team di stewardship e investimento hanno avviato procedure di engagement

142,000⁽²⁾

Il numero di delibere su cui abbiamo espresso voti in tutto il mondo

€513.4 miliardi*

Il volume di attività che gestiamo in strategie di investimento responsabili

Fonti

[1] Tra queste, 3.617 procedure di engagement nella categoria ambientale, 753 in ambito sociale, 694 in ambito di governance e 303 in altre aree.

[2] Le delibere votate escludono le istruzioni di non voto.

[3] Al 31 dicembre 2024. Il patrimonio gestito (AUM) nelle strategie d'investimento responsabili rappresenta solo il patrimonio gestito proveniente da fondi o da mandati dei clienti che presentano una chiara e positiva espressione delle caratteristiche di investimento responsabile, nell'ambito della documentazione dei fondi per le strutture di fondi comuni o nell'accordo di gestione degli investimenti di un cliente. Tale espressione potrebbe rappresentare un'esclusione, un focus sui risultati ESG, un impatto ambientale e sociale positivo o una combinazione di tali caratteristiche. I criteri di rendicontazione degli investimenti responsabili della divisione Asset Management vengono esaminati a fronte degli ambiti settoriali esistenti e in conformità agli sviluppi normativi pertinenti in materia di obblighi di informativa finanziaria sostenibile, nella misura in cui si ritengano rilevanti per i mercati in cui opera la divisione Asset Management di L&G, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il regime di divulgazione in materia di finanza sostenibile (SFDR) dell'UE e i requisiti di divulgazione del Sustainability Disclosure Requirements del Regno Unito, pubblicati il 28 novembre 2023

[4] Al 31 dicembre 2024. Le percentuali sono calcolate considerando esclusivamente le partecipazioni azionarie e le obbligazionarie societarie. Le percentuali sono calcolate sulle partecipazioni azionarie e le obbligazionarie societarie per le quali i dati GHG sono reperibili. I dati provengono dall'ISS e viene utilizzato l'arricchimento dei dati e della rendicontazione al fine di mappare gli emittenti delle obbligazioni societarie.

[5] Cambiamento climatico, cambiamento nell'impiego di terreni/acqua dolce/oceani, utilizzo delle risorse naturali, inquinamento e specie estranee invasive, come identificato dalla Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES) e allineato con la TNFD.

[6] Dati di engagement interni; al 14 novembre 2024.

[7] Dati interni sui voti, 2024.

[8] Alphabet† (punteggio ESG: 56; invariato), Apple† (punteggio ESG: 67; +1), Meta† (punteggio ESG: 65; +3), Microsoft† (punteggio ESG: 73; invariato).

Documenti importanti

Woman talking on phone

Mettiti in contatto

Se desideri ulteriori informazioni compila il modulo di contatto.

Rischi principali

Eventuali riferimenti alle società sono riportati a soli fini illustrativi e non costituiscono una raccomandazione. Il valore di un investimento e il reddito che ne deriva non sono garantiti e possono subire oscillazioni al rialzo e al ribasso. L'investitore può recuperare un importo inferiore a quello iniziale.

Sebbene l'attività di Asset Management di L&G, ove pertinente, abbia integrato considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) finanziariamente rilevanti nelle sue pratiche di stewardship e nel processo decisionale in materia di investimenti, i fondi che non includono obiettivi ESG specifici nelle loro finalità potrebbero non perseguire obiettivi di investimento responsabili.

Le ipotesi, le opinioni e le stime sono fornite a soli fini illustrativi. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni vengano rispettate.